La Nostra Storia Creativa
Dal 2019, druqenolavitho trasforma idee in esperienze sonore uniche. Scopri come
siamo diventati un punto di riferimento per la creatività audio in Italia,
guidando musicisti e sound designer verso nuove frontiere espressive.
2019
2019
I Primi Passi nel Mondo Audio
Tutto inizia con una semplice osservazione: troppi creativi talentuosi
si perdevano tra software complessi e tecniche mal spiegate. Marco
Deledda, fondatore di druqenolavitho, decide di creare qualcosa di diverso. Non
il solito corso online, ma una vera comunità dove imparare diventa
naturale come respirare.
Primi Workshop
15 partecipanti al primo evento sulla sintesi modulare,
tenutosi in un piccolo studio di registrazione cagliaritano
Community Iniziale
50 membri nella prima community online, principalmente producer
locali e musicisti elettronici
2022
2022
L'Espansione Digitale
La pandemia ci costringe a ripensare tutto. Ma trasformiamo la sfida in
opportunità. Nascono i primi programmi formativi online strutturati,
combinando teoria solida e pratica immediata. Gli studenti non imparano
solo tecniche, ma sviluppano il proprio linguaggio sonoro distintivo.
Corsi Specializzati
Lancio di 8 programmi formativi dedicati a sound design,
produzione elettronica e audio per media
Partnership
Collaborazioni con 3 studi di registrazione professionali e 2
etichette indipendenti italiane
Crescita Community
Oltre 300 membri attivi, con partecipanti da tutta Italia e
alcuni dall'estero
2024
2024
Innovazione e Riconoscimenti
L'anno della maturità. I nostri ex studenti iniziano a farsi notare:
colonne sonore per documentari, remix per artisti affermati,
installazioni audio in gallerie d'arte. druqenolavitho non è più solo una
scuola, è diventato un ecosistema creativo che genera opportunità
concrete.
Progetti Realizzati
I nostri studenti hanno completato 45 progetti professionali,
dalla musica per videogiochi alle colonne sonore
cinematografiche
Metodologia Proprietaria
Sviluppo del metodo "Scultura Sonora", approccio innovativo
alla creazione audio basato su principi artistici
Network Professionale
Rete di oltre 20 professionisti del settore che offrono
mentorship e opportunità di lavoro
Verso il 2026
Il futuro dell'audio è in continua evoluzione. Intelligenza artificiale,
realtà aumentata, nuove piattaforme di distribuzione. Ma una cosa rimane
costante: la necessità di creativi preparati e visionari. Ecco dove stiamo
andando.
Academy Avanzata
Programmi formativi di 12 mesi con focus su tecnologie emergenti e
collaborazioni internazionali, previsti per settembre 2025
Lab Sperimentale
Spazio fisico dedicato alla ricerca sonora, dotato di
strumentazione all'avanguardia e aperto alla sperimentazione
Network Globale
Espansione della community con eventi internazionali e programmi di
scambio con realtà europee e americane